fbpx

Categoria: Educazione Finanziaria

Il tuo partner di fiducia negli investimenti.

Altman vs Piotroski: quale usare per investire?

Chi ha seguito gli ultimi articoli di questo sito si stara’ chiedendo: “Altman vs Piotroski: quale usare per investire?“. Chi si fosse perso gli ultimi aggiornamenti puo’ leggere la serie di articoli su Piotroski a partire da qui: Come acquistare azioni con il Piotroski F-Score. Per quanto riguarda lo Z-Score, si puo’ andare qui: Come…
Leggi tutto

Come acquistare azioni con l’Altman Z-Score

In questo articolo vedremo come acquistare azioni con l’Altman Z-Score. Lo Z-Score di Altman è un indicatore che serve a definire la probabilità di fallimento di una società. Più lo Z-Score è basso, più la società in questione è a rischio fallimento; più lo Z-Score è alto, più la società naviga in “acque tranquille”. La…
Leggi tutto

Piotroski F-Score applicato ad Amazon (AMZN)

In questo articolo vedremo il Piotroski F-Score applicato ad Amazon (AMZN). Nel precedente articolo abbiamo lo stesso punteggio F-Score applicato ad Apple (AAPL) ed ancora prima abbiamo visto le basi teoriche con come acquistare azioni con il Piotroski F-Score. Domanda 1: Return on Assets (ROA) L’Utile Netto (TTM) e’ stato di 13,180. ==> Positivo ==>…
Leggi tutto

Piotroski F-Score applicato ad Apple (AAPL)

In questo articolo vedremo il Piotroski F-Score applicato ad Apple (AAPL). Nel precedente articolo abbiamo visto come acquistare azioni con il Piotroski F-Score. Adesso vediamo un esempio pratico con Apple (AAPL). Domanda 1: Return on Assets (ROA) L’Utile Netto (TTM) e’ stato di 58,424. ==> Positivo ==> Punteggio (0-1): 1. Domanda 2: Flusso di cassa…
Leggi tutto

Come acquistare azioni con il Piotroski F-Score

Cos’è il Piotroski F-Score? Acquistare azioni con il Piotroski F-Score e’ un buon metodo per avere un approccio analitico al mondo degli investimenti. Il Piotroski F-Score è un metodo molto diffuso tra gli esperti per valutare azioni e si basa su un sistema binario applicato a 9 diversi parametri. L’ideatore di questo sistema e’ Joseph…
Leggi tutto

Differenza tra Utili per Azione Base e Utili per Azione Diluiti

Qual e’ la differenza tra Utili per Azione Base e Utili per Azione Diluiti? Scopriamola assieme. Il rapporto Utili per Azione (Earnings per Share, EPS) e’ una misura di utile netto disponibile per gli azionisti ordinari. Piu’ precisamente, il rapporto Utili per Azione è un calcolo condotto al fine di trovare gli utili che una…
Leggi tutto

Come calcolare l’Indice di Liquidità Immediata (Quick Ratio) in Excel

In questo articolo vedremo come calcolare l’Indice di Liquidità Immediata (Quick Ratio) in Excel. Questo e’ un rapporto molto simile al Current Ratio (si veda “Come calcolare l’Indice di Liquidità Generale (Curent Ratio) in Excel“) ma e’ maggiormente conservativo in quanto esclude dalle Attivita’ Correnti Totali gli Inventari. Generalmente, gli inventari richiedono tempo per essere…
Leggi tutto

Come calcolare l’Indice di Liquidità Generale (Curent Ratio) in Excel

In questo articolo vedremo come calcolare l’Indice di Liquidità Generale (Curent Ratio) in Excel. Questo e’ uno degli indici piu’ utilizzati dagli investitori nel valutare titoli azionari. Il current ratio esprime la capacità dell’impresa di far fronte alle uscite correnti (rappresentate dalle passività correnti) con entrate correnti (rappresentate dalle attività correnti). Di cosa si compone…
Leggi tutto

Come calcolare il Rapporto Prezzo/Patrimonio Netto (P/B Ratio) in Excel

In questo articolo vedremo come calcolare il Rapporto Prezzo/Patrimonio Netto (P/B Ratio) in Excel. Il Rapporto Prezzo/Patrimonio Netto, anche indicato come P/B Ratio, è un multiplo di Borsa che consente di confrontare la valutazione patrimoniale fatta dal mercato (prezzo) con quella espressa dal bilancio della società (patrimonio netto). Qui di seguito la definizione riportata sul…
Leggi tutto

E’ rischioso investire in ETF?

Gli ETF sono strumenti finanziari efficienti, innovativi ed economici. Ma non sono esenti da rischi. In questo articolo discutiamo di alcuni tra i rischi piu’ importanti che l’investitore deve tenere presente.